Fin dalla sua costituzione, Amundi ha fatto dell’investimento responsabile uno dei capisaldi della sua ragion d’essere.
Per  approfondire il tema della governance, la politica e la strategia d’integrazione dei criteri ESG nella politica d’investimento di Amundi

Clicca qui

Libertà

di scegliere tra 5 linee di investimento, differenziate per orizzonte temporale e livello di rischio

Flessibilità

di  percepire diverse tipologie di rendita, in base alle proprie esigenze personali

Convenienza

grazie ai notevoli vantaggi fiscali di cui godono le forme di previdenza complementare

Sostenibilità

Grazie all’integrazione dei criteri ESG nella strategia di gestione

Scopri i comparti

In primo piano

news-5
Previdenza

Rinvio termini in materia di informativa sulla sostenibilità dei servizi finanziari per le forme pensionistiche complementar

Per le adesioni a Core Pension la documentazione legale (Nota Informativa e Regolamento) datata dicembre 2022 è tuttora valida e non ha subito alcun aggiornamento.

Con la Circolare n. 0005910/22 del 21 dicembre 2022, la Covip  - Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione – ha rinviato i termini per gli adempimenti previsti dal Regolamento (UE) 2019/2088 e dal Regolamento delegato (UE) 2022/1288 in materia di informativa sulla sostenibilità dei servizi finanziari per le forme pensionistiche complementari.

Linee guida su trasferimenti

Core Pension aderisce alle nuove linee guida sui Trasferimenti definite da Mefop (società per lo sviluppo del mercato dei fondi pensione) per il rispetto delle norme di comportamento, degli standard di efficienza minimi che garantiscono l’ottimizzazione dei tempi di evasione delle richieste e la completezza dei dati.

Il Fondo Pensione Aperto "Corepension" è soggetto alla vigilanza della COVIP, Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (www.covip.it)