
Prospetto delle prestazioni pensionistiche - Anno 2022
Venerdì, 01 Gennaio 2021
Previdenza
Dal 1° gennaio 2007 ciascun lavoratore dipendente può scegliere se destinare il proprio Trattamento di fine rapporto (TFR) maturando alle forme pensionistiche complementari oppure mantenerlo presso l’azienda.
In relazione alla data di iscrizione all’Inps si aprono diversi scenari previdenziali per i lavoratori dipendenti.
ISEE - Tra i documenti necessari per presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) è richiesto di indicare anche Core Pension? Se la posizione in Core Pension è ATTIVA: NON DEVE ESSERE RIPORTATA nella sezione “patrimonio mobiliare”. Se la posizione in Core Pension è CHIUSA: limitatamente alla parte erogata in forma di capitale (100% o %le diversa): NON DEVE ESSERE RIPORTATA nella sezione “patrimonio mobiliare”. limitatamente alla parte percepita in forma di rendita: DEVE ESSERE RIPORTATO nella sezione “Redditi e trattamenti da dichiarare ai fini ISEE” l'ammontare del relativo reddito così come indicato nelle annotazioni della Certificazione Unica dell’anno di riferimento.
Per le adesioni a Core Pension la documentazione legale (Nota Informativa e Regolamento) datata dicembre 2022 è tuttora valida e non ha subito alcun aggiornamento.Con la Circolare n. 0005910/22 del 21 dicembre 2022, la Covip - Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione – ha rinviato i termini per gli adempimenti previsti dal Regolamento (UE) 2019/2088 e dal Regolamento delegato (UE) 2022/1288 in materia di informativa sulla sostenibilità dei servizi finanziari per le forme pensionistiche complementari.